26.1 C
Comune di Avellino
24 Giugno 2024
Ultima pubblicazione: 24 giugno 2024 12:37:51
Impresa Diretta
Image default
Eventi & costumi

FAI AVELLINO – EVENTO GIARDINI SEGRETI

 FAI Avellino – Evento Giardini segreti di Palazzo Rubilli. Iniziativa regionale. 

Il FAI Giovani Avellino è lieto di annunciare la nuova iniziativa in città per il mese di maggio: domenica 26 maggio, dalle 10:00 alle 13:30 (ultimo ingresso ore 13:00) e dalle 16:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:30), Palazzo Rubilli, sede dell’antica omonima Casa di riposo di Avellino, aprirà le sue porte per accoglierci nel meraviglioso giardini in un’emozionante visita nell’ambito dell’evento regionale “Giardini segreti“. 

L’iniziativa è organizzata in occasione delle Camminate nella Biodiversità che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – sta organizzando in Italia grazie al supporto e all’entusiasmo dai volontari dei gruppi FAI Giovani.

L’evento è un’opportunità imperdibile per tutti, iscritti e non iscritti, di immergersi nella storia e nella bellezza di questo magnifico edificio, solitamente accessibile solo agli addetti ai lavori e agli ospiti della struttura. 

Sarà possibile partecipare registrandosi al desk FAI di accoglienza, che troverete all’ingresso principale, in Viale Italia 205, Avellino.

La storia della Casa di cura Alfonso Rubilli di Avellino.

Era il 1933 quando l’on. Alfonso Rubilli concepiva l’idea di dotare la città di Avellino di una casa di riposo per anziani di ambo i sessi. 

Probabilmente, il motivo occasionale che lo spinse a quel generoso gesto è legato a un episodio che suscitò una forte emozione nel suo animo sensibile. 

In una rigida giornata d’inverno, venne ritrovato morto carbonizzato un povero vecchio, ben noto alla città e popolarmente chiamato “Neroso”, “un misero e onesto vecchio, quasi idiota”. 

Costui, per poter trovare riparo dalla notte, si era rifugiato in una casupola daziaria abbandonata dove in un rudimentale braciere aveva acceso del fuoco per riscaldarsi. Purtroppo durante la notte vi fu la tragedia.

Ricordando la fine del povero Neroso, il Rubilli diceva:

Vi sono scuole, chiese, orfanotrofi e istituti di beneficenza, ma non vi era nulla, proprio nulla per la vecchiaia triste e povera, poiché a nulla valeva quel rifugio ai Cappuccini in cui  vecchi, e pochi, e solo maschi, vivevano abbrutiti, esposti a continui pericoli, senza cura e senza conforti”.

La costruzione della “Casa” divenne lo scopo della sua vita. Seguiva personalmente gli arredi e i servizi. Riuscì a ottenere, nel 1938, il decreto reale con il quale la fondazione veniva inclusa fra gli “Enti Morali”. 

Finalmente nel 1940 la “Casa di Riposo” accoglieva i primi anziani, affidati alle cure delle suore del Gottolengo di Torino, che lui con grande caparbietà era riuscito a portare ad Avellino.” (da “Alfonso Rubilli, l’omme ‘e core” di Armando Montefusco)

Cosa sarà possibile visitare.

Il FAI Giovani Avellino vi condurrà alla scoperta di Alfonso Rubilli, “l’omme ‘e core”, della storia della sua “Casa” e dei giardini che la circondano. Tutto questo senza tralasciare la cornice che ospita questo luogo caro alla cittadinanza, il magnifico Viale dei Platani, a cui sono legate le pagine più belle della storia di Avellino.

Dettagli dell’Evento:

Data: Domenica, 26 maggio

Orario: 10:00 – 13:00/16:00 – 19:00

Luogo: Casa di riposo Alfonso Rubilli, Viale Italia 205, Avellino.

Modalità di partecipazione.

Per l’evento non è prevista la prenotazione, all’ingresso occorrerà registrarsi al desk.

Possibilità di iscriversi al FAI in loco con quota di benvenuto FAI giovani di 15 euro tra i 18 e i 35 anni e di rinnovo alla stessa quota.

Articoli correlati

SUMMONTE E LA NOTTE ROMANTICA 2024

Giuseppe Vincenzo Battista

INTERNATIONAL STREET FOOD A GROTTAMINARDA

FESTA DEL VINO: CANTINE APERTE IN CAMPANIA

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più