12.1 C
Comune di Avellino
4 Dicembre 2023
Ultima pubblicazione: 04 dicembre 2023 15:00:50
Impresa Diretta
Image default
Cultura

FAI: LE INIZIATIVE DI NOVEMBRE A MONTELLA, FRIGENTO E AVELLINO

FAI: le iniziative di novembre a Montella, Frigento e Avellino.

Il FAI di Avellino presenta gli eventi che interesseranno il territorio irpino nel mese di novembre.

Una carrellata che inizierà domenica 6 novembre 2022 per poi terminare martedì 22 novembre 2022.  Un’occasione da non perdere per tornare a scoprire luoghi ancora poco conosciuti di questo territorio e sostenere la missione del FAI.

Il FAI di Avellino organizza tre appuntamenti nel mese di novembre dove potrete incontrare i volontari FAI e conoscere nuovi luoghi della provincia.

6 novembre ore 10:30 Sala Consiliare Comune di Montella – “Montella: Ambiente e Cultura con i giovani del FAI di Avellino” 

FAI Avellino - 6 novembre - MontellaNella cornice della 38° Festa della Castagna IGP di Montella, il FAI incontra i suoi sostenitori per parlare delle numerose iniziative che negli ultimi anni sono state realizzate dalla Delegazione nel territorio di Montella. 

Sarà l’occasione per parlare della campagna I luoghi del cuore e del Mulino e il Ponte della Lavandaia, sostenuto con successo nell’ultima edizione. 

Ci incontreremo alle ore 10:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Montella e nel corso nella giornata presso lo stand all’interno della festa, dove potrete scoprire tutti i vantaggi dell’iscrizione al FAI e come unirvi al gruppo di volontari.

La partecipazione è aperta a tutti, iscritti FAI e non.

17 novembre ore 18:00 Sala Conferenze Villa Amendola di Avellino – “Cos’è la bellezza? – Giornata Mondiale della Filosofia”

FAI Avellino - 17 novembre - AvellinoIn una giornata così speciale ci incontreremo nella splendida villa storica della città di Avellino: Villa Amendola, sede del museo civico e di un pregiato giardino storico, sarà il luogo dove ci interrogheremo sul concetto di “bellezza” per celebrare la Filosofia. 

Lo faremo grazie a due ospiti esperti della materia: il Delegato Cultura Leonardo Festa, docente di storia e filosofia, modererà l’incontro con i due relatori, Alessandra Aufiero, docente di storia dell’arte, e Antonio Iuliano, docente di storia e filosofia.

Sarà l’occasione per avvicinare gli appassionati di arte, storia e filosofia al Fondo per l’Ambiente Italiano e scoprire i progetti della fondazione. La partecipazione è aperta a tutti, iscritti FAI e non.

22 novembre ore 10:00 Giornate FAI per le Scuole – “Il borgo di Frigento”

Tornano in Irpinia le Giornate FAI per le Scuole, un’esperienza di educazione tra pari per scoprire l’ambiente e il patrimonio culturale italiano. Gli studenti avranno la possibilità di scoprire meravigliosi tesori d’Italia, spesso chiusi al pubblico, e di approfondire la conoscenza del loro territorio.

In questa giornata gli Apprendisti Ciceroni dell’Istituto IISS Grottaminarda accoglieranno gli studenti delle scuole della provincia di Avellino e delle scuole della Campania per raccontare in un itinerario di circa 1 ora tutte le bellezze del borgo di Frigento.

La partecipazione è consentita solo ed esclusivamente alle classi amiche FAI, con i relativi docenti di riferimento. Per maggiori informazioni, consultare il sito del FAI, nella sezione Giornate FAI per le scuole e per prenotare la visita alla classe amica FAI, si prega di scrivere all’indirizzo avellino@faigiovani.fondoambiente.it

Articoli correlati

VIAGGIO NELLA PROFONDITA’ DEL DUOMO DI AVELLINO


FAI AVELLINO: LE INIZIATIVE DEL MESE DI GENNAIO

RACCONTI CAMPANI 2023, CONCORSO LETTERARIO GRATUITO

Giuseppe Vincenzo Battista

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più