È morto a 81 anni il fumettista giapponese Takao Yaguchi, fumettista e creatore, nel 1973, dell’iconico personaggio di “Sampei, il ragazzo pescatore”, diventato famoso negli anni 80 grazie ad una serie di oltre cento episodi e a un film live-action (nel 2009).
La notizia della sua morte, avvenuta lo scorso 20 novembre, è stata resa nota alcune ore fa dai familiari, attraverso un post su Twitter:
“Con il cuore dolorante annunciamo che Takao Yaguchi se ne è andato pacificamente. La sua morte è stata causata da un tumore al pancreas. Lui non c’è più ma la sua opera resterà per sempre…”.
Il grande mangaka giapponese raggiunse la fama nel 1973 quando creò il personaggio di Tsurikichi Sanpei, letteralmente “Il pescatore Sampei” un ragazzo sempre spensierato e ottimista che girava il Giappone e il mondo dedicandosi alla sua passione assoluta, la pesca.
Il fumetto ebbe un riscontro tale che non solo continuò ad essere pubblicato per dieci anni, ma ne diventò una serie animata, prodotta fra il 1980 e il 1982.
Fu proprio la serie che venne importata in Occidente e in tutto il mondo a rendere il protagonista una vera celebrità Internazionale.
Dopo il successo ottenuto grazie a Sampei nel 1989 firmò poi “Tezuka secondo me”, una biografia a fumetti che raccontava la biografia del mangaka creatore di Astro Boy e “Kimba il leone bianco”.