21.2 C
Comune di Avellino
16 Settembre 2025
Ultima pubblicazione: 15 settembre 2025 18:36:38
Impresa Diretta
Image default
Senza categoria

IL NUOVO VACCINO CHE FORSE ABBATTERA’ LA PANDEMIA

Il nuovo vaccino che forse abbatterà la pandemia. 

Il vaccino “AZD1222” contro il SARS-COV-2 ha un’efficacia media del 70%, hanno affermato il Senner Institute dell’Università di Oxford, in un comunicato stampa pubblicato il 23 novembre.

La preparazione, messa appunto dal colosso biofarmaceutico britannico-svedese e dalla società di biotecnologia italiana Advent-Irbm, sembra che possa raggiungere un’efficacia del 90%, se somministrata inizialmente per metà e completata dopo un mese.

Un tasso di efficacia di poco inferiore a quello dei vaccini BNT162, sviluppato dalla Pfizer BioNTech e mRNA-1237, di Moderna Inc. e INAID, che si attestano al 95%. 

Il virologo Fabrizio Pregliasco ha affermato che il vaccino AZD1222 “non è da meno” degli altri due, ma potrebbe diventare il più diffuso grazie al suo costo inferiore (4 dollari a dose, a fronte di 20 e 33) e la possibilità di conservarlo più a lungo. Una volta approvato, potrebbe essere messo in commercio già tra dicembre e gennaio.

Ma perché la conservazione di AZD1222 è più vantaggiosa?

Il vaccino può essere conservato fino a 6 mesi ad una temperatura compresa tra i due e gli otto gradi Celsius; ciò consente anche un trasporto facilitato del preparato, garantendo una maggiore diffusione anche nelle aree più povere e limitrofe del pianeta. 

Il vaccino di Pfizer e BioNTech, invece, deve essere mantenuto ad una temperatura di -70° Celsius e non tutte le infrastrutture sono in possesso di attrezzature adatte a tale conservazione.

L’mRNA1237, invece, può essere tenuto ad una temperatura compresa tra i 2 e gli 8 gradi Celsius, ma solo per il primo mese, dopodiché dovrà passare a -20°.

Nonostante i suoi lati positivi, il vaccino AZD1222 è basato su un vettore virale inattivo, a differenza degli altri due che sono ad mRNA.

Ciò sta a significare che questi ultimi “istruiscono” le cellule a produrre proteine virali che permettono al sistema immunitario di riconoscere il virus e colpirlo, determinando l’immunità al patogeno.

È importante tenere a mente, in ogni caso, che questa non è una gara.

L’OMS ha specificato come un nuovo vaccino possa solo supportare l’immunizzazione di più individui possibili sul pianeta, nella corsa contro il tempo che è ormai diventato il coronavirus.

POST CORRELATI

66 ANNI, 151 FIGLI E 16 MOGLI. IL SUO LAVORO E’ IL SESSO

Giuseppe Vincenzo Battista

USA: “PERSEVERANCE” E’ ATTERRATO SU MARTE

Giuseppe Vincenzo Battista

2 ANTICORPI RIDUCONO IL RISCHIO MORTE NEL COVID

Giuseppe Vincenzo Battista

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più