Vicenda Cosmopol, i sindacati scendono in campo per chiedere un incontro.
E’ sempre la stessa storia, dopo aver commesso il “furto” arriva qualcuno che saggiamente vuole rendere un po’ più sicuro, ma senza spendere troppo, il luogo dove è stato perpetrato il reato.
Le tre sigle sindacali, come leggerete nel testo, riferiscono la forte preoccupazione da parte dei dipendenti dell’istituto di vigilanza irpino, per quanto accaduto e per l’incertezza del futuro lavorativo.
Con un documento datato 1° settembre 2023 i sindacati di CGIL, CISL e UIL scendono in campo per chiedere un incontro con l’attuale amministratore giudiziario di Cosmopol il dottor Giovanni Falconieri, commercialista e socio dello studio Chiaruttini & Associati esperto di crisi d’impresa, nominato dalla Procura di Milano, dopo il controllo giudiziario disposto dal Pm della Direzione Distrettuale Antimafia, Paolo Storari.
I sindacati, come scritto nella missiva:
“Preso atto delle notizie di stampa inerenti l’indagine avviata dalla Procura di Milano e la consegna della nomina del Dottor Falconieri in qualità di Amministratore Giudiziario Cosmopol Spa sono a richiedere un incontro.
L’esigenza urgente di approfondire la situazione consegue alla rilevanza dell’azienda Cosmopol nel panorama settoriale e alla rilevante dimensione occupazionale; i dipendenti, infatti, hanno manifestato forte preoccupazione per quanto accaduto e per l’incertezza della prospettiva.
Restiamo in attesa di cortese incontro, anche in modalità telematica”.