23.2 C
Comune di Avellino
30 Maggio 2023
Ultima pubblicazione: 30 maggio 2023 09:30:49
Impresa Diretta
Image default
Attualità

MUSTO: “IL PROGETTO ATRIPALDA SICURA E’ QUASI COMPLETATO

Musto: “Il progetto Atripalda Sicura è quasi completato”.

“Possiamo dire che il progetto “Atripalda Sicura” è completo all’ottanta per cento e che il prossimo step, tra fine 2022 e inizio 2023 dovrebbe vedere completamente definito il programma della videosorveglianza su tutto il territorio comunale”. 

Piazza Umberto IQuesto il commento dell’Assessore Mirko Musto sul finanziamento ottenuto per implementare il sistema di videosorveglianza cittadina.

Alla città del Sabato è stato riconosciuto un finanziamento di 69710 euro a fronte di un progetto del costo complessivo di 139mila euro ed un cofinanziamento di 70mila euro. 

Assessore Musto cosa finanzierà questo progetto che è stato approvato dal Viminale?

“Mi permetto di precisare una cosa, che riguarda complessivamente la scelta di puntare sulla videosorveglianza. 

Qualcuno pensa che serva per controllare le persone, non è così. L’accesso è limitato solo agli addetti ai lavori, nel

pieno rispetto delle regole. 

Grazie alla videosorveglianza, come ci viene riconosciuto in molte occasioni anche dalla stessa Polizia Giudiziaria che accede insieme al personale della Polizia Locale, è stato possibile anche prevenire attività illecite. 

Piazza Garibaldi

Il lettore di targhe consente di vigilare sugli accessi in una città come la nostra, che conta 12 mila abitanti, ma per la presenza di numerose attività commerciali, vede la circolazione di almeno il triplo di persone quotidianamente. 

Fatta questa premessa penso di poter dire che con questi fondi copriremo l’ottanta per cento della zona cittadina e

continueremo a spostare l’attenzione sulla periferia ed in particolare sui parchi”.

A quali aree fate riferimento?

“Questo finanziamento ci consentirà di coprire la zona di Via Pianodardine, quella di Contrada Santissimo e di Via San Lorenzo. 

Ma in particolare anche la zona del Parco delle Acacie, che come sapete il giovedì ospita il mercato settimanale e quindi anche un modo di dare sicurezza agli avventori e, visto che il Parco è stato riconsegnato alla fruibilità della comunità anche ad anziani e bambini che vi si recano.

Contrada Alvanite

L’obiettivo è chiudere completamente tutto il territorio anche con fondi comunali, coprendo l’ultima parte rimasta, quella della zona dei Feudi per intenderci, dove di recente ci sono stati anche dei furti. 

Posso dire che rispetto al punto di partenza siamo arrivati ad un risultato significativo, il centro è coperto, come nel secondo step anche la zona di Contrada Alvanite e soprattutto non solo abbiamo riacceso le telecamere ma realizzato una control room che consente di avere il controllo sul territorio ed è all’avanguardia”.

Articoli correlati

OBESITÀ E INFERTILITÀ NELLA DONNA

admin

BOTTIGLIE E LATTINE MANDANO IN TILT I BAGNI PUBBLICI. VIDEO

Giuseppe Vincenzo Battista

VETRINE IN ROSA: I VINCITORI DEL CONCORSO. VIDEO

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più