E’ tornato il terrore ai Campi Flegrei, dove l‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 4.4, avvertita distintamente da tutta la popolazione poco dopo le 12.00.
Il sisma è avvenuto a una profondità di circa 3 chilometri, molta gente sulle piattaforme social ha scritto di aver sentito un forte boato.
Evacuata l’Università Federico II di Napoli.
Evacuata la sede dell’Università Federico II di Napoli di Piazzale Tecchio a Fuorigrotta. Scattato il sistema di allarme, gli studenti si sono precipitati all’esterno della sede. Nel frattempo, continua l’evacuazione dei piani superiori dell’edificio. Lo riferisce Adnkronos.
Fermati i treni, circolazione interrotta.
La circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea è temporaneamente interrotta. Gestite dalla società regionale Eav, collegano la stazione Montesanto nel centro di Napoli con i comuni di Pozzuoli, Quarto e Bacoli della zona flegrea.
Ferrovie dello Stato: “Linea sospesa per i controlli necessari”.
Ferrovie dello Stato conferma che dalle ore 12:10 nel nodo di Napoli la circolazione ferroviaria è sospesa in via precauzionale per consentire la verifica dello stato della linea: “È in corso l’intervento dei tecnici di Rfi per i necessari controlli, seguiranno aggiornamenti”.
Vertice a Roma nel pomeriggio.
Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha convocato per oggi pomeriggio a Roma un vertice con i capi dipartimento di Protezione civile e Casa Italia per una verifica delle attività di ricognizione tecnica nell’area dei Campi Flegrei.
Foto – Consiglio Nazionale dei Geologi