15.4 C
Comune di Avellino
7 Novembre 2025
Ultima pubblicazione: 05 novembre 2025 17:15:58
Impresa Diretta
Image default
Attualità

SPIAGGE SICURE 2020, 4,8MLN PER 150 COMUNI

Finanziata con 4,8 milioni di euro l’iniziativa “Spiagge sicure” per l’Estate 2020: 150 comuni litoranei riceveranno 32mila euro da destinare alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale.

Potranno essere impiegati per l’assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, le prestazioni di lavoro straordinario da parte dello stesso personale, l’acquisto di mezzi ed attrezzature e alla promozione di campagne informative per accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti.

Inoltre, tenuto conto dell’emergenza epidemiologica in atto, i fondi potranno essere utilizzati per la verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale nonché delle ulteriori prescrizioni contenute nei protocolli o nelle linee guida per prevenire o ridurre il rischio di contagio da Covid-19.

I comuni beneficiari sono stati individuati in base alle presenze negli esercizi ricettivi, secondo i dati Istat 2018, ed hanno le seguenti caratteristiche:

a) non sono capoluogo di provincia;

b) hanno una popolazione non superiore a 50 mila abitanti al 1° gennaio 2019;

c) non sono destinatari di contributi per iniziative analoghe promosse dal ministero dell’Interno o per altre iniziative previste dal decreto interministeriale 18 dicembre 2018.

La circolare a firma del capo di Gabinetto indica le modalità per accedere alle risorse.

Per beneficiare del finanziamento, gli enti devono presentare domanda alla prefettura territorialmente competente e una scheda progettuale riferita al periodo 1° luglio – 30 settembre, dove devono essere illustrate le misure che si intendono adottare e specificati, nel dettaglio, i mezzi e il personale da impiegare, le aree del territorio interessate e i relativi costi.

La prefettura procederà alla verifica dell’istanza e, acquisito il parere del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, potrà: approvare il progetto, invitare il comune a produrre eventuali chiarimenti e documentazione integrativa, respingere l’istanza. 

L’istruttoria dovrà concludersi entro il 20 giugno.

A garanzia degli impegni assunti, i comuni stipuleranno con la prefettura un protocollo d’intesa. 

Quegli stessi enti locali potranno stipulare specifici accordi con altri comuni che non ne sono beneficiari per un’eventuale compartecipazione al progetto, fermo restando che, in tal caso, il finanziamento riguarda esclusivamente il comune beneficiario il quale provvede autonomamente a condividerlo con gli altri enti coinvolti, in ossequio agli impegni assunti mediante il cennato accordo.

Circolare spiagge sicure 2020

Elenco comuni

Domanda contributo 2020

Ministero dell’Interno

POST CORRELATI

L’IRPINIA NON TREMA…BALLA

Giuseppe Vincenzo Battista

ATRIPALDA – PUC SEPOLTO, MA L’IMU VA PAGATA

Giuseppe Vincenzo Battista

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più