Ratti nella scuola di Montefredane. Alunni a casa per sei giorni.
Faranno grande festa gli studenti (i genitori un po’ meno), dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Montefredane.
I piccoli della scuola dell’infanzia, delle elementari e delle medie resteranno a casa per i prossimi sei giorni.
Il motivo?
“Piccoli escrementi di ratto rinvenuti sul davanzale di una finestra.”
Queste sono le motivazioni che hanno indotto il Sindaco di Montefredane Valentino Tropeano, ad emettere una comunicazione sulla chiusura dell’Istituto scolastico.
I sei giorni di riposo forzato imposto agli alunni, serviranno alle autorità comunali per effettuare una derattizzazione completa della scuola.
Ecco di seguito alcune voci di genitori raggiunti dalla nostra redazione, che ritengono spropositata la decisione del primo cittadino.
“Per un piccolo escremento di topo la scuola chiude per sei giorni? Mi sa che la colonia di ratti deve essere importante, molto importante.”
“Sei giorni per una derattizzazione? Non mi pare che l’edificio scolastico dove va a scuola mio figlio sia un grattacielo.
Ma se la ditta che effettua il servizio viene pagata a giornata, allora si comprende il perché ci vogliano così tanti giorni per effettuare le operazioni di bonifica.”
Non entriamo nel merito dell’accaduto, pur tuttavia va compresa la preoccupazione di chi ha emesso il provvedimento e vi spieghiamo il perché.
I topi si preparano all’inverno, cercano ambienti caldi dove è possibile trovare facilmente del cibo, e le scuole sono proprio uno di questi luoghi.
Questi intrusi possono provocare conseguenze anche gravi sotto vari aspetti.
Innanzitutto, i topi sono portatori di varie malattie come la salmonella e la leptospirosi.
I roditori, come altre specie animali, sono spesso accompagnati dalle pulci e all’interno di luoghi pubblici o delle scuole, la trasmissione di questi piccoli insetti avverrebbe in tempi davvero brevi.
Proprio per questo motivo bisognerebbe porre in essere una strategia vera e propria al fine di prevenire la presenza di topi.
Monitorare periodicamente i luoghi di interesse sarebbe cosa buona e giusta, affinché si tenga sempre tutto sotto controllo.