12.6 C
Comune di Avellino
9 Ottobre 2025
Ultima pubblicazione: 08 ottobre 2025 13:38:41
Impresa Diretta
Image default
Politica

IL GRUPPO MANGANARO ATTACCA RIFONDAZIONE COMUNISTA

Il gruppo Manganaro attacca Rifondazione Comunista. Gestione del caso lavoratrici ex Conbipel.

Apprendiamo a mezzo stampa del tentativo vergognoso della proprietà del Gruppo Manganaro di scaricare sul Partito della Rifondazione Comunista le responsabilità del mancato reintegro delle lavoratrici ex Conbipel di Atripalda, accusa che non può restare senza risposta.

Lo riteniamo un atto spregevole e infamante, un chiaro tentativo di sviare l’attenzione dagli impegni disattesi e dalla mancanza di rispetto verso chi ha lavorato per anni con sacrificio in quel presidio.

Il Gruppo Manganaro aveva garantito l’assunzione di tutte e nove le lavoratrici licenziate, rassicurazioni oggi disattese in maniera grave e irresponsabile. Invece di mantenere questi impegni, che avrebbero rappresentato un minimo di giustizia, ha offerto solo pochi contratti di prova a tempo limitato, configurandosi come un ricatto sia sul piano economico che sui diritti di chi lavora.

È vergognoso che il gruppo imprenditoriale, incapace di assumersi le proprie responsabilità, provi ora a addossare colpe inesistenti al PRC, che è stato e continua a essere l’unico soggetto politico a sostenere concretamente le lavoratrici, denunciando la situazione e difendendo i loro diritti.

La nostra denuncia era a ragion veduta, come confermano i fatti recenti che evidenziano la totale inadempienza della proprietà. Quest’operazione mistificatoria è un’offesa che respingiamo con tutta la forza possibile.

È importante sottolineare che non si tratta di difendere un “presidio” o un luogo di lavoro in sé, ma di tutelare le lavoratrici, donne che hanno diritto a un futuro stabile e dignitoso, non a semplici contratti-tentativo senza tutele.

La difesa del lavoro non può ridursi alla difesa ad oltranza di un posto fisico, se questo non si traduce in tutela reale di chi lavora.

Non possiamo tacere, inoltre, su quel silenzio o imbarazzo delle istituzioni locali, le quali a volte sembrano più attente a logiche di consenso elettorale che al reale interesse delle lavoratrici e del territorio.

Questa situazione alimenta il sospetto che dietro le quinte si giochino partite poco trasparenti e interessate a logiche clientelari.

La verità è semplice: la responsabilità è solo della proprietà e di quelle istituzioni che hanno preferito voltare le spalle a queste donne.

Noi non permetteremo a nessuno di usare accuse false verso la nostra organizzazione come ricatto per coprire le proprie colpe.

Rifondazione Comunista ribadisce la propria piena disponibilità a sostenere e a partecipare a qualsiasi azione che le lavoratrici vorranno mettere in campo per farsi sentire, per difendere la propria dignità e la legittima richiesta di un lavoro stabile e rispettoso. Le lotte non si fermano davanti a queste manovre volte a indebolirle.

Il lavoro non è un favore, è un diritto inalienabile. L’Irpinia non è terra di conquista!
La proprietà del Gruppo Manganaro deve onorare i suoi impegni presi e assumere tutte le lavoratrici ex Conbipel per porre fine a questa ingiustizia.

Se avesse fatto quello che aveva promesso non ci sarebbe stata nessuna denuncia e nessun attacco. Si assumano le loro responsabilità verso il territorio e verso le lavoratrici già presenti. Senza cercare capri espiatori per nascondere le proprie reali volontà.

Partito della Rifondazione Comunista – Federazione Irpina

Arturo Bonito Segretario Provinciale – Tony della Pia Responsabile Dipartimento Lavoro – Luigi Caputo  Responsabile PRC – Atripalda

POST CORRELATI

IL MERCATO DELLE VACCHE E LA VERTENZA CONBIPEL. VIDEO

Giuseppe Vincenzo Battista

TAJANI: “NON INFIERITE SULLA FLOTILLA”. VIDEO

Giuseppe Vincenzo Battista

CONTE – “GOVERNO MELONI IMBELLE E CODARDO”. VIDEO

Giuseppe Vincenzo Battista

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più