12.6 C
Comune di Avellino
9 Ottobre 2025
Ultima pubblicazione: 08 ottobre 2025 13:38:41
Impresa Diretta
Image default
Attualità

DEDICATO A CHI NON C’E’ PIU’, V EDIZIONE

Dedicato a chi non c’è più, V edizione. Una manifestazione che accende i ricordi e scalda i cuori.

Una giornata caldissima, quella di domenica 21 settembre, ciò nonostante i ragazzi dell’associazione Officina 83042 hanno organizzato con professionalità ed impegno una cerimonia senza precedenti.

Ogni anno, difatti, un tassello in più si aggiunge alla festa, le famiglie che partecipano nel ricordo dei propri cari sono sempre più numerose, e la rete dell’associazione e di “Dedicato a chi non c’è più” si allarga, così da creare un’unica squadra.

Questo è l’obiettivo dei ragazzi di Officina, creare una base solida non solo per chi ha perso i propri cari, ma per la comunità intera.

Come nasce l’esigenza di organizzare l’evento “Dedicato a chi non c’è più”?

La risposta non tarda ad arrivare: “sentivamo il bisogno di dedicare un giorno ai nostri amici scomparsi, di sentirli vicini con gioia, cosa che negli anni ci ha uniti sempre a più famiglie”.

Facendo un passo indietro la manifestazione “Dedicato” nasce ben cinque anni fa, pochi amici uniti nel voler creare un qualcosa di diverso, non una commemorazione ma un momento di gioia in cui fossero ricordati con il sorriso i tanti ragazzi scomparsi prematuramente.

Negli anni sono aumentate le partecipazioni e sempre più famiglie hanno voluto ricordare, tramite questa “ricorrenza”, i loro cari.

Data la crescita esponenziale di adesioni avute nel tempo, diventa necessario istituire una vera e propria associazione, da qui nasce Officina 83042 che è attiva sul territorio da ben tre anni.

Un’associazione completamente autofinanziata, seppur l’aiuto arriva anonimamente da tanti.

Gli eventi vengono organizzati con fondi personali, quando si è in grado di raggiungere il budget stabilito, e tutto il ricavato delle iniziative viene devoluto in beneficenza.

“Cerchiamo di privilegiare famiglie che vivono problematiche o bambini in difficoltà”.

Ricordiamo che ogni anno i beneficiari sono differenti e nelle diverse edizioni di “Dedicato” sono state aiutate tante famiglie, mostrando una costante vicinanza a genitori e bambini.

Il parco delle Acacie per un giorno si è vestito a festa con stand di artigianato, area food e drink, gonfiabili e intrattenimento.

L’atmosfera che si respirava era familiare e la risposta della gente è stata più che generosa, i due viali del parco ospitavano persone di ogni tipo, dal ragazzo giovane alla famiglia con bambini.

Potremmo fare un bilancio positivo della giornata, ma non è questo l’obiettivo con cui viene organizzata la manifestazione, il vero intento, infatti, è vedere il sorriso sui volti della gente.

Entusiasti i ragazzi ci rivelano: “per noi è andata benissimo perché la gente era felice”.

Raccontiamo ora come da cinque anni l’evento viene vissuto: la giornata parte la mattina con il torneo di street volley in cui partecipano esclusivamente squadre commemorative, la fine dei giochi rappresenta l’inizio del momento più emozionante; dopo ore già intense si procede con la celebrazione eucaristica e del successivo video commemorativo, diverso ogni anno.

È questo il momento in cui l’aria si riempie di gratitudine, ed anche se gli occhi diventano pesanti e le lacrime cominciano a scendere, i cuori diventano leggeri, colmi di gioia poiché in quel momento chi non c’è più rivive nei ricordi dei presenti.

Le esibizione musicali scandiscono i tempi serali, a conclusione di una manifestazione che ha avuto già il suo culmine emotivo.

Quest’anno ad esibirsi sul palco di Dedicato è stato un giovane cantante partenopeo classe ’98, Gabriele Esposito che ha regalato una performance carica di emozioni, poco dopo lo stesso cantante ha rivelato di avere un motivo importante per cui partecipare all’evento, anche lui aveva qualcuno da ricordare quella sera.

Soltanto alcune ore prima, infatti, era venuto a mancare il padre, David Esposito, musicista napoletano.

C’è stato un momento durante l’esibizione in cui tutti sembravano legati da una stessa emozione, la musica ha contribuito ad unire e domenica sera ha giocato un ruolo fondamentale.

“Stiamo cercando di creare aggregazione, le persone ogni anno ci chiamano e ci fa piacere, ovviamente l’associazione Officina 83042 non è solo “Dedicato”- quello è un evento a parte che nasce ancor prima di Officina – ma vorremmo creare qualcosa in più, anche per Natale abbiamo in mente tante iniziative, siamo tanti e volenterosi”.

Così ci lasciano i ragazzi di Officina, con tante idee e progetti futuri, consigliamo vivamente ai nostri lettori di monitorare le loro pagine social poiché il divertimento e le emozioni sono garantite.

POST CORRELATI

TUTTA LA VERITA’ SULLA VERTENZA CONBIPEL. VIDEO

Giuseppe Vincenzo Battista

SPAGNUOLO CHIARISCA IL SUO RUOLO NELLA VICENDA CONBIPEL

Giuseppe Vincenzo Battista

EX CONBIPEL DESTINATARIE DI PROPOSTA INDECENTE

Giuseppe Vincenzo Battista

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più