Progetto ecologico del comune di Atripalda.
È molto importante educare i cittadini al rispetto dell’ambiente, nel farlo bisogna partire dai più piccoli, bisogna partire dalla scuola.
Luogo in cui i ragazzi imparano le regole, anche quelle su come rispettare e tutelare l’ambiente.
Per raggiungere tale scopo sono state promosse, da diversi Comuni e associazioni private, iniziative volte a sensibilizzare i più piccoli su tematiche ambientali.
L’iniziativa che è andata per la maggiore è stata quella di distribuire nelle scuole borracce ecologiche, riutilizzabili, in alluminio, al fine di sensibilizzare i più piccoli all’uso limitato della plastica, tossica ed inquinante.
Anche il Comune di Atripalda si sta muovendo su questa strada, promovendo un progetto che prevede la distribuzione di borracce in alluminio da destinare agli studenti delle scuole dell’obbligo.
L’Amministrazione Spagnuolo, ha deciso di promuovere tale iniziativa al fine di cercare di ridurre il più possibile l’uso della plastica.
Scegliendo la scuola come luogo da dove iniziare.
Infondo sono i bambini il nostro futuro e da loro bisogna cominciare per un mondo diverso, in un mondo più pulito.
Le borracce, in alluminio, saranno donate dalla coop. Gusto e co, affidataria del servizio di refezione scolastica.
Saranno distribuite a tutti gli alunni frequentanti le scuole che si trovano sul territorio di Atripalda, che usufruiscono del medesimo servizio.
Su ogni borraccia sarà apposto il logo del Comune insieme a quello di chi le ha donate.
Un piccolo contributo all’ambiente, che con l’impegno di tutti può potrà in un futuro diventare grande.
Il Comune di Atripalda sta cercando di sensibilizzare la comunità, partendo proprio dalla scuola.
L’ente sarà disponibile ad accettare altri progetti, di pubblici e/o privati, volti alla riduzione dei rifiuti ed alla sensibilizzazione degli studenti alle tematiche ambientali.


