16.9 C
Comune di Avellino
26 Ottobre 2025
Ultima pubblicazione: 24 ottobre 2025 17:42:33
Impresa Diretta
Image default
Attualità

LA POLIZIA DI STATO AL FIANCO DELLE DONNE

La Polizia di Stato al fianco delle donne.

In vista della ricorrenza della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” e sulla scia delle molteplici iniziative poste in essere nelle precedenti edizioni, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha scelto di stare nuovamente vicino alle donne con la campagna  “…. Questo non è amore. 

Anche la Polizia di Stato Irpina, nell’ambito del progetto, scenderà  nuovamente in campo lunedì 25 novembre, in Corso V. Emanuele, nei pressi della ex sede della Banca d’Italia, dove per l’occasione, sarà allestita, a partire dalle ore 08,30 e  fino alle ore 13,00 un’apposita postazione. 

L’evento che va ad inserirsi nella campagna promossa dal Dipartimento e finalizzato al contrasto della violenza di genere, ha già riscosso, in altre circostanze, ampio plauso ed unanimi,  positivi consensi, testimoniati dall’afflusso di innumerevoli persone, interessate all’attività di prevenzione della Polizia di Stato.

In occasione di questo nuovo appuntamento, saranno presenti, accanto a poliziotti ed esperti investigativi nella trattazione di casi di violenza ed abusi, anche personale sanitario della Polizia di Stato in grado di offrire aiuto, oltre che supporto psicologico ed emotivo, nonché rappresentanti dei centri antiviolenza ed assistenti sociali  operanti sul territorio.

Particolarmente significativa e rilevante sarà anche la partecipazione di numerose scolaresche che affronteranno la delicata tematica della violenza in genere.

L’opera di sensibilizzazione della cittadinanza al crescente fenomeno della violenza sulle donne si rivela, oramai, sempre più fondamentale, in special modo per vincere le resistenze e far emergere il “sommerso”, soprattutto nell’ambito familiare. 

Infine allo scopo di rendere ancora più incisiva l’azione di prevenzione nel territorio irpino, analoga iniziativa avrà luogo anche all’interno dei Commissariati distaccati di P.S. di Cervinara ed Ariano Irpino. 

Infine, allo scopo di fornire massimo impulso alla divulgazione del messaggio, saranno distribuiti per l’occasione opuscoli e locandine realizzati in multilingue oltre al CD contenente il messaggio del Capo della Polizia ed il contributo offerto, a sostegno dell’iniziativa, attraverso un breve spot, dalla nota conduttrice televisiva Michelle Hunziker.

Un utile contenitore, in definitiva, di informazioni e consigli fondamentali sulla delicata problematica del “fenomeno”, proprio per sensibilizzare la donna a reagire ad ogni forma di violenza e far comprendere quali atteggiamenti possano risultare avulsi dal rapporto di coppia che consentono di affermare con assoluta certezza che: “…..Questo non è amore”.

POST CORRELATI

ATRIPALDA – PUC SEPOLTO, MA L’IMU VA PAGATA

Giuseppe Vincenzo Battista

TUTTA LA VERITA’ SULLA VERTENZA CONBIPEL. VIDEO

Giuseppe Vincenzo Battista

SPAGNUOLO CHIARISCA IL SUO RUOLO NELLA VICENDA CONBIPEL

Giuseppe Vincenzo Battista

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più