15.3 C
Comune di Avellino
25 Ottobre 2025
Ultima pubblicazione: 24 ottobre 2025 17:42:33
Impresa Diretta
Image default
Cronaca

AD ATRIPALDA I MONNEZZARI SFIDANO L’IMPUNITA’


Ad Atripalda i monnezzari sfidano l’impunità. Siamo punto e a capo.

Neanche una settimana è trascorsa dalla rimozione dell’ultimo sversamento illecito in contrada San Lorenzo e siamo punto e a capo.

Ancora una volta intorno ai cassonetti per gli abiti usati si assiste ad uno spettacolo indecoroso, vecchi indumenti misti ad altri rifiuti abbandonati in gran quantità.

E’ evidente che ormai sia una sfida dei soliti monnezzari all’impunità, non riusciamo a dare altra spiegazione all’impossibiltà concreta di punire chi si sta divertendo a giocare come al gatto col topo.

Chi sversa rifiuti ha preso piena contezza di dove può agire nella serenità di non essere facilmente individuato.

“Non tutte le telecamere fanno la ripresa video, alcune sono solo per il rilievo delle targhe. Per individuare chi sversa rifiuti serve un’azione di indagine con le zone dove le telecamere invece hanno ripreso qualcosa”.

Questa la dichiarazione rilasciata dal Comandante di Vigili Urbani una settimana fa.

A quanto risulta in contrada San Lorenzo c’è una telecamera che fa riprese video, ci ricordiamo le immagini di un furgone bianco ripreso in un’ occasione precedente che ha fatto clamore in città.

In quel caso si risalì all’autore dello sversamento uno svuota cantine intraprendente e al medico pediatra mandante “inconsapevole”, più delle riprese evidentemente poterono le indagini sul cosa era stato sversato e la specificità di quanto rinvenuto che riconducevano ad una categoria ben definita.

Da mesi c’è chi fa lo stesso ma si ripete facendola franca. Quello spazio è diventato la meta preferita per uno o più sversatori seriali, qualcosa non funziona.

Evidentemente c’è una carenza tecnica nell’ avere riprese chiare e incontestabili? Una difficoltà oggettiva ci sembra innegabile.

Intanto il risultato è l’aggravio di spesa per i cittadini atripaldesi, la rimozione dei rifiuti è un servizio extra che comporta l’appesantimento della Tari.

Il servizio di video sorveglianza è costato oltre 200.000 euro ma palesemente non è sufficiente a dotarci di un deterrente pienamente efficace per questa specificità di reato.

POST CORRELATI

SCOSSA DI TERREMOTO CON EPICENTRO GROTTOLELLA

Giuseppe Vincenzo Battista

SVERSAMENTO RIFIUTI, SIAMO ALLE SOLITE


Giuseppe Vincenzo Battista

GDF AVELLINO – CREDITI SUPER ACE, 42 MISURE CAUTELARI

Giuseppe Vincenzo Battista

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più