Tag : Procreazione assistita
Ma, anche se, oggi il modello di famiglia si è aperto ad una molteplicità di casistiche, relegando, un pò in tutto il mondo, l’attributo di...
ETEROLOGA: QUANDO È IL MOMENTO GIUSTO?
Di fatto, molte coppie riescono a concepire un bambino dopo pochi tentativi. Per altre, raggiungere la gravidanza diventa sempre più difficile anno dopo anno. Intraprendere...
HO SCELTO LA DONATRICE DI OVULI!
L’aspetto fisico, il gruppo sanguigno, ma non solo. Si cerca di fare in modo che tra donante e recettore ci sia la maggiore compatibilità possibile....
UNO SPERMIOGRAMMA PER VALUTARE L’INFERTILITÀ
Oggi, lo spermiogramma è l’esame per eccellenza per la valutazione del potenziale fertile dell’uomo, in quanto le problematiche legate ad alterazioni del liquido seminale sono...
ANALISI GENETICA. CHI NE HA DIRITTO?
Grazie all'Analisi Genetica Preimpianto, le coppie affrontano le metodiche di procreazione assistita con una maggiore serenità e soprattutto con la mente sgombra da ogni dubbio...
POSSO ANCORA AVERE FIGLI A 40 ANNI?
“A quarant’anni posso ancora avere figli?” è una delle domande più frequenti che si pongono le donne che hanno il desiderio di diventare madri alla...
PERIODO FERTILE. BASTA UN’APP?
Esistono un’infinità di applicazioni, attive sul web, che erogano gratuitamente una rapida individuazione dei giorni fertili. Uno studio, condotto su 20 siti e ben 33...
CARENZA ORMONALE NELL’UOMO
Ripercorrendo l’Italia da nord a sud i tempi di attesa crescono. Infatti al Nord, la media per macroregione è di circa 3 mesi per la...
PMA. TROPPE DIFFERENZE TRA NORD E SUD
Ripercorrendo l’Italia da nord a sud i tempi di attesa crescono. Infatti al Nord, la media per macroregione è di circa 3 mesi per la...