19.8 C
Comune di Avellino
26 Settembre 2023
Ultima pubblicazione: 26 settembre 2023 18:20:08
Impresa Diretta
Image default
CronacaDall'Italia

CASI COVID IN FORTE AUMENTO, PRESIDI: DISTRIBUIREMO MASCHERINE A SCUOLA

Casi di Covid in forte aumento, i presidi: distribuiremo mascherine a scuola.

Torna l’incubo del Covid sull’inizio del nuovo anno scolastico in tutta Italia. 

Dalla prossima settimana, circa 7 milioni di studenti saranno di nuovo sui banchi e, in relazione all’aumento di casi nelle ultime settimane in Italia, “l’indicazione che arriva dai presidi ai professori e bidelli è quella di evitare gli assembramenti degli alunni, soprattutto in questi primi giorni di scuola”. 

Lo ha dichiarato Mario Rusconi dell’Associazione Nazionale Presidi.

Presidi pronti a fornire mascherine.

“In molte scuole a chi lo chiederà distribuiremo le mascherine utilizzando le tantissime scorte che ci furono date durante la fase critica della pandemia. 

Stessa cosa avverrà con il gel disinfettante”.

“L’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale è consigliato ai docenti e alunni con fragilità. 

Il nostro è un invito in quanto l’utilizzo non è obbligatorio, prosegue Rusconi.

Mi sento, poi, in dovere di lanciare un appello agli enti affinché siano più solleciti nei lavori di ristrutturazione negli istituti scolastici: avere classi con 27-28 alunni, in ambienti non grandi, non può che favorire la trasmissione di qualsiasi virus”.

Le indicazioni del Ministero della Salute.

Sul rapido diffondersi della variante Eris, il Ministero della Salute invita alla calma ma in settimana ci sarà un incontro per fare il punto della situazione. 

“Evitiamo allarmismi, ammonisce il direttore generale della programmazione del ministero della Salute, Francesco Vaia.

Noi adesso abbiamo gli strumenti per la tutela e in questo momento sono sufficienti”.

Al momento comunque non esistono misure restrittive anti-Covid nelle scuole e dunque non vi sono indicazioni specifiche sui comportamenti da adottare ma in una circolare il Ministero della Salute raccomanda, comunque, di osservare le stesse precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie: indossare la mascherina, se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi, lavare spesso le mani, evitare il contatto con persone fragili.

TGCOM24

 

Articoli correlati

56ENNE MUORE SUL LAVORO A PIETRADEFUSI

Giuseppe Vincenzo Battista

LAVORATORI IN NERO, LA GDF IRPINA SCOPRE LE IRREGOLARITA’

19ENNE SI RIBALTA CON L’AUTO A CESINALI

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più