9.4 C
Comune di Avellino
22 Gennaio 2025
Ultima pubblicazione: 22 gennaio 2025 15:04:02
Impresa Diretta
Image default
Salute

AL MOSCATI APRE L’AMBULATORIO DELLE APNEE DEL SONNO

Al Moscati di Avellino apre l’ambulatorio delle apnee del sonno.

Se non diagnosticata e adeguatamente trattata aumenta di quattro volte il rischio di implicazioni cerebrovascolari e cardiovascolari, e continuerà a essere tra le cause degli improvvisi colpi di sonno che provocano incidenti stradali e sul lavoro.

È la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, nota con l’acronimo Osas (Obstructive Sleep Apnea Syndrome), un disturbo respiratorio caratterizzato da episodi di chiusura parziale o completa delle vie aeree superiori durante il riposo notturno con conseguente interruzione temporanea della respirazione.

Per offrire un servizio dedicato alla diagnosi e alla cura dell’Osas, l’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino ha attivato un ambulatorio delle apnee notturne.

A occuparsi della presa in carico dei pazienti sarà Barbara Filosa, otorino esperto qualificato in disturbi del sonno. L’ambulatorio è infatti gestito dall’Unità operativa di Otorinolaringoiatria, diretta da Giuseppe Malafronte.

Una volta diagnosticato il problema – precisa la dottoressa Filosa – il paziente potrà comunque avvalersi di consulenze multidisciplinari per ottenere la cura più appropriata al suo caso e mirata a ridurre gli episodi di ipossia e la frammentazione del sonno.

A seconda della causa che provoca le apnee, infatti, la persona che ne soffre sarà visitata anche dallo pneumologo, dal nutrizionista, dal neurologo o dal chirurgo: tutti specialisti del Moscati che sapranno individuare l’iter terapeutico più corretto”.

L’ambulatorio dei disturbi respiratori del sonno, ubicato al quarto piano, settore A della Città ospedaliera, è aperto tutti i lunedì mattina, dalle ore 8.30 alle 13.00.

Per prenotare una visita è necessario accedere alla piattaforma del Cup Unico regionale o recarsi agli sportelli del Cup-ticket dell’Azienda Moscati, muniti di prescrizione del Medico di Medicina Generale.

Le visite, che consistono in una valutazione clinica ed endoscopica – conclude Filosa –, sono rivolte ad adulti e bambini sia che abbiano già una diagnosi di Osas, sia che presentino sintomatologie sospette, come eccessiva sonnolenza diurna o frequenti episodi di russamento o difficoltà di concentrazione”.

Servizio offerto:

Ambulatorio dei disturbi del sonno e delle apnee notturne.

Quando:

lunedì, dalle ore 8,30 alle 13.00.

Dove:

Città ospedaliera, quarto piano, settore A, presso l’Unità operativa di Otorinolaringoiatria.

Come prenotare:

Cup Unico Regione Campania oppure sportelli Cup-Ticket Città ospedaliera con prescrizione del MMG “Apnea ostruttiva nel sonno” (codice 327.23) oppure “Apnea” (codice 786.03).

Related posts

APRE AMBULATORIO GERIATRICO AL LANDOLFI DI SOLOFRA

OTTOBRE ROSA: AL MOSCATI VISTE SENOLOGICHE GRATUITE

DE LUCA: “SE NON AVESSI AVUTO UNO STOMACO DI FERRO IL LANDOLFI NON CI SAREBBE”. VIDEO

Giuseppe Vincenzo Battista

Questo sito utilizza sia Cookies tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) che di profilazione propri o di terze parti (necessari al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti durante la navigazione).
La prosecuzione della navigazione o l'accesso a qualunque sezione del sito senza avere prima modificato le impostazioni relative ai Cookies varrà come accettazione implicita alla ricezione di Cookies dal presente sito.Per visionare l'informativa estesa clicca qui.

In mancanza di accettazione o eventuale rifiuto da parte dell'utente potrà comportare la mancata prestazione del servizio richiesto o la parziale visione dei contenuti previsti nel sito se tale accettazione è necessaria a tali fini.
Accetto Leggi di più